10 concetti della Psicologia orientale
Scopriamo insieme 10 concetti di Psicologia orientale appartenenti alla cultura nipponica.
Filtra per Argomento
Scopriamo insieme 10 concetti di Psicologia orientale appartenenti alla cultura nipponica.
La fobia sociale è una condizione clinica in cui si sperimenta un'ansia intensa e irrazionale in situazioni sociali piuttosto comuni.
Il narcisista è una persona che ha un'alta considerazione di sé e necessita una costante attenzione e ammirazione dagli altri.
La depressione è è un disturbo mentale molto diffuso e invalidante, in quanto può avere un impatto significativo sulla qualità della vita.
L'ansia è un'emozione fisiologica. Tuttavia, quando diviene troppo intensa, può interferire con la vita quotidiana.
Smettere di fumare potrebbe diventare più semplice con l'aiuto del circuito neurale inhibitory control network.
Solo con l’età adulta i due sistemi deputati alla ragione e al sentimento si allineano e comunicano tra loro.
L'arte del fermarsi
In uno studio condotto da una psicodrammatista si evidenzia come il mettere in scena il lutto aiuti gli adolescenti che hanno subito una perdita importante.
Eliminare e far spazio
Psico·pato·logia è un progetto di Rocco Iannalfo.
Contattaci compilando il modulo sottostante per:
Se sei uno psicologo e/o psicoterapeuta e hai bisogno di supporto nella tua attività di promozione, visita il sito di Marketing per Psicologi per scoprire in che modo possiamo aiutarti.
La Privacy dei visitatori del sito è tutelata ai sensi della normativa europea vigente, maggiori informazioni sono reperibili nella Privacy Policy e nella Cookie Policy.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Tutte le informazioni pubblicate su Psico·pato·logia hanno carattere divulgativo. I contenuti del sito non hanno alcuna valenza diagnostica e non possono essere in alcun modo essere considerati come equivalenti alla consulenza di uno psicologo e/o psicoterapeuta.
I contenuti del sito sono tutti originali e inediti, eventuali fonti sono citate o linkate quando possibile. I singoli autori sono responsabili per l’originalità dei contenuti da loro creati.
Le immagini utilizzate hanno licenza che ci autorizza all’uso commerciale o sono regolamentate da Licenze Creative Commons che ne consentono l’utilizzo.
Nel caso di informazioni incorrette e/o lesive in alcun modo dei diritti e degli interessi i terzi o se ritieni che il tuo diritto d’autore sia stato violato, contattaci e provvederemo alla verifica e all’eventuale rettifica o cancellazione dei contenuti risultati non idonei.